CISL-FP Mef. Funzioni centrali: basta menzogne! Difendi insieme a noi il tuo contratto.


Ecco cosa abbiamo fatto con il vostro sostegno!


La CISL FP ha firmato l’ipotesi di CCNL Funzioni Centrali 2022 -2024. Grazie a questa firma:

1) Gli aumenti della retribuzione media del 6% diventeranno realtà. L’incremento mensile degli stipendi (per 13 mensilità) dal 1/01/2024, dopo la stipula del CCNL, sarà pari a 121,40 euro lordi per gli operatori, 127,70 per gli assistenti, 155,10 per i funzionari, 193,90 per le Elevate Professionalità;

2) Buono pasto in Lavoro Agile con un recupero di 7 euro netti giornalieri;

3) Abbiamo conquistato le risorse stanziate dalla legge finanziaria per il rinnovo 2025-2027 che consentirebbero di aprire velocemente, dopo la firma definitiva del contratto, la nuova tornata contrattuale per attribuire un ulteriore 5,4% di aumento della retribuzione media lorda di comparto (pari a 153 euro di incremento mensile);

4) Saranno prorogate al 30/06/2026 le progressioni verticali in deroga, consentendo maggiori opportunità per i passaggi di area nelle amministrazioni dove non sono state ancora effettuate o non sono state utilizzate tutte le risorse disponibili;

5) Saranno rese più trasparenti le attribuzioni delle nuove posizioni organizzative e stabilizzate nel tempo;

6) Saranno rafforzati gli strumenti di conciliazione fra vita personale e famigliare, attraverso maggiori possibilità di accesso al lavoro agile, senza l’esclusione dal buono pasto e nuove politiche di age management;

7) Due ore aggiuntive di permesso per visite mediche ai lavoratori con età pari o superiore a 60 anni;

8) Maggiori tutele per le terapie salvavita, anche con riferimento ai percorsi di cura;

9) Maggiori tutele per il periodo di prova;

10) Maggiorazione oraria del 100% per i turni festivi infrasettimanali;

11) Possibilità di fruire delle ferie anche durante il periodo di preavviso;

12) Adesione volontaria da parte del lavoratore all’articolazione della settimana lavorativa su 4 giorni, se attuata dall’amministrazione;

13) Punteggio aggiuntivo per il personale che non abbia conseguito progressioni economiche per più di 6 anni, dal 3% al 5%;

14) Rafforziamo le relazioni sindacali in termini di informazione, confronto e contrattazione.

Auspichiamo che si concluda a breve l’iter di certificazione dell’ipotesi contrattuale in modo da poter firmare quanto prima il CCNL delle funzioni centrali 2022-2024 e far toccare con mano quanto ottenuto!


Un contratto che migliora retribuzioni e tutele, il resto sono chiacchiere e benaltrismo!

LE QUESTIONI
EXTRA-CONTRATTUALI



Le critiche delle organizzazioni non firmatarie si concentrano spesso sulle questioni che il contratto non avrebbe affrontato, come: il blocco all’aumento del trattamento accessorio (art. 23, comma 2, D.Lgs 75/2017); la cancellazione della decurtazione del trattamento economico accessorio nei primi 10 giorni di malattia (prevista dall’art. 71 DL 112/2008); l’innalzamento del valore dei buoni pasto oltre il valore facciale dei 7 euro (aumento impedito per i dipendenti pubblici dall’art. 5 del DL n. 95/2012); l’estensione ai dipendenti pubblici delle agevolazioni fiscali sui premi di risultato (riservate al solo settore privato dall’art. 2 del DL 93/2008 e successive modificazioni); il differimento dei tempi di erogazione ai dipendenti pubblici del TFS/TFR (imposto dall’articolo 3 del decreto-legge 28 marzo 1997, n. 79). Tutte materie che sono disciplinate per legge e non modificabili dai contratti collettivi di lavoro.

La CISL FP lavora per superare questi ostacoli attraverso il dialogo sociale, unica strada percorribile in un contesto economico complesso, e la ricerca di soluzioni concrete per i problemi dei lavoratori.

2 commenti:

  1. Siete veramente ridicoli : 1- neanche il 6% di aumento a fronte di un'inflazione certificata al 15-16%
    2- buoni pasto finanziati dal frd ex fua
    3- aumento delle PO sempre togliendo il fua a tanti per darlo a pochi
    4- poveri genitori che hanno investito nella cultura dei loro figli, potevano risparmirselo tanto c'erano I sindacali che parificavano le lauree a 10 anni nella PA ...
    Siete veramente vergognosi !

    RispondiElimina
  2. Grazie 1000
    Speriamo si ottenga tutto questo

    RispondiElimina

Powered by Blogger.