La Cisl chiede le progressioni economiche tra le aree
COMUNICATO N. 38/2021 - In data odierna abbiamo inviato al Capo Dipartimento una formale richiesta di avvio del confronto sulle progressioni verticali fra le aree.
Una richiesta che più volte abbiamo manifestato all'Amministrazione durante i recenti incontri sindacali e della quale abbiamo parlato in numerosi comunicati.
Le attuali norme - D.Lgs 75/17 e D.L. 80/21 - ci consentono fin da ora di dar vita al bando per tutti quei colleghi in possesso del titolo di studio previsto, in modo da poter soddisfare aspettative troppo a lungo disattese.
C'è stato detto di attendere che si completassero le valutazioni per tre anni. Questo triennio ora lo abbiamo completato; pertanto per noi il bando deve uscire in tempi brevissimi.
E' ORA DI PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI
L'apertura della procedura dei passaggi di area è per la CISL un vero atto di giustizia, un atto di valorizzazione del personale, di dignità a cui questa Amministrazione, siamo convinti, non vorrà sottrarsi.
Nella lettera abbiamo chiesto che ci siano forniti i numeri dei potenziali colleghi coinvolti nelle procedure e dei posti a disposizione, secondo le normative vigenti.
Per i colleghi che non hanno i titoli previsti per l'accesso all'area superiore, ma che sono a loro volta in possesso di esperienza ed altrettanta professionalità , la nostra Federazione sta invece lavorando nell'ambito del nuovo Contratto Collettivo Nazionale. L'obiettivo è quello di superare, in via eccezionale e per alcune figure professionali, il vincolo del titolo di studio che ad oggi impedisce il passaggio.
Vi alleghiamo la lettera inviata oggi ai vertici dell'Amministrazione.
Per qualunque dubbio e approfondimento, vi invitiamo a scriverci a [email protected], saremo lieti di rispondere.
Il Coordinatore nazionale
Walter De Caro
- La lettera inviata ai vertici dell'Amministrazione (clicca qui)
- Scarica il volantino del comunicato (clicca qui)
Nessun commento: